Noi, Porsche Italia S.p.A. (di seguito “noi” o “Porsche Italia” o “PIT” o “la Società”), siamo lieti che abbia scelto di visitare il nostro sito web dedicato alla promozione e gestione della partecipazione a corsi di guida, eventi e pacchetti esperienziali organizzati da Porsche.
In particolare, il sito ha lo scopo di promuovere l’offerta di:
- ■ Corsi di guida a diversi livelli (da beginner a advanced), come, a titolo esemplificativo, “WePower”, “Warm‑up”, “Power”, fino a pacchetti come “GT3 RS” e “Private Experience”;
- ■ Pacchetti hospitality, per eventi speciali, suddivisi in opzioni Silver, Gold e Platinum;
- ■ Dettagli tecnici, come calendario, prezzi, domiciliazioni sugli autodromi (es. Franciacorta, Misano, Imola, Mugello);
- ■ Condizioni di vendita, modalità di iscrizione, partecipazione, iscrizione e prezzi;
- ■ FAQ e contatti utili per informazioni generali, abbigliamento, documentazione, modalità di prenotazione e requisiti di partecipazione.
Il sito si rivolge principalmente a:
- ■ Privati appassionati di guida Porsche che desiderano migliorare le proprie abilità al volante, vivere un’esperienza di guida su pista o partecipare a eventi hospitality esclusivi;
- ■ Clienti interessati ad esperienze personalizzate, come corsi avanzati, pacchetti esclusivi e Private Experience;
- ■ partecipanti che desiderano informazioni pratiche, quali date disponibili, prezzi, sedi, requisiti, abbigliamento adatto e modalità di iscrizione.
La Sua privacy è una priorità essenziale per noi. Gestiamo molto seriamente la protezione dei Suoi dati personali e li trattiamo in maniera strettamente riservata. Il trattamento dei dati personali avviene esclusivamente in conformità con la normativa sulla protezione dei dati applicabile, e in particolare con le disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (Regolamento UE 2016/679, di seguito “GDPR”), del D.Lgs. n. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018 e s.m.i..
Con la presente informativa sulla privacy, La informiamo in merito al trattamento dei Suoi dati personali e ai Suoi diritti in qualità di persona interessata nell’ambito dell’utilizzo del nostro sito web https://destinationcharging.porscheitalia.com/ (in seguito il “Sito Web”).
Per informazioni su altri prodotti e servizi offerti da Porsche Italia e dalle altre società del Gruppo Porsche, si prega di fare riferimento alle relative informative sulla privacy della nostra Società e delle altre società del Gruppo Porsche.
Il Sito Web è ospitato sulla piattaforma web di proprietà di Porsche Italia (di seguito denominata “la Piattaforma”) il cui sviluppo, gestione e manutenzione sono stati da quest’ultima affidati ad una società terza, debitamente nominata responsabile del trattamento dei dati personali ex art. 28 del GDPR (di seguito denominato “il Responsabile”).
- Titolare del trattamento, Responsabile della protezione dei dati e contatti
Il titolare del trattamento ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati è:
Porsche Italia S.p.A.
Corso Stati Uniti, 35
35127 - Padova
Italia
In caso di domande o commenti sulla protezione dei dati, può contattare il Responsabile della Protezione dei Dati da noi nominato con le seguenti modalità:
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Porsche Italia S.p.A.
Corso Stati Uniti, 35
35127 - Padova
E-mail: privacy@porsche.it
- La protezione dei Suoi dati personali
L’oggetto della protezione dei dati è costituito dai diritti e dalle libertà delle persone fisiche, con riferimento alla protezione dei loro dati personali. Tali dati si riferiscono a tutte le informazioni collegate a una persona fisica identificata o identificabile (indicata, nell’ambito della normativa sulla privacy, come “Interessato” o “Interessati”, al plurale). Sono comprese, a titolo esemplificativo, informazioni quali nome, indirizzo di posta elettronica o numero di telefono, nonché informazioni provenienti necessariamente dall’utilizzo della Piattaforma, quali dati relativi all’avvio, al termine e all’ambito di utilizzo, alla comunicazione dell’indirizzo IP dell’utente o dei servizi di cui Lei ha usufruito.
- Tipo, ambito di applicazione, finalità e base giuridica del trattamento dei dati
Nel prosieguo potrà trovare una descrizione della tipologia, dell’ambito di applicazione, delle finalità e delle basi giuridiche dei trattamenti dei dati da noi effettuati nell’ambito del presente Sito Web.
La consultazione del sito web e delle pagine di cui esso si compone, non comporta la raccolta di ulteriori dati personali, ulteriori a quelli descritti nella sezione 3.1. della presente Privacy Policy.
Ulteriori dati potrebbero essere trattati nei casi in cui il soggetto interessato decidesse di:
- ■ prenotare delle esperienze specifiche, quali a titolo esemplificativo “Warm-Up livello 1”, non fornite nell’ambito della Porsche Experience ma da altre divisioni di Porsche e per le quali si rimanda all’informativa privacy del sito specifico (per il quale, per ogni esperienza, è presente il rimando al sito di riferimento);
- ■ consultare il sito internazionale, disponibile alla voce “International”, cliccabile tramite il menù a tendina alla pagina “Corsi di guida”, per cui si rimanda alla privacy policy del sito https://experience.porsche.com/en;
- ■ consultare, in dettaglio, l’elenco dei Partner, per cui si rimanda agli specifici siti accessibili tramite gli appositi pulsanti “visita il sito”, disponibili accanto al logo del Partner.
Sul sito web, inoltre, vengono posizionati cookie ed altri strumenti di tracciamento come meglio descritto nel paragrafo 3.4 della presente Privacy Policy.
- 3.1 Funzionamento del Sito Web
I dati personali trattati appartengono alle seguenti categorie:
-
Dati di navigazione e relativi al funzionamento tecnico della Piattaforma: al momento
dell’accesso da parte dell’utente al Sito Web tramite il proprio dispositivo, la Società
tratterà automaticamente i seguenti dati:
- ■ data e orario di accesso
- ■ durata della visita
- ■ tipo di dispositivo
- ■ sistema operativo utilizzato
- ■ funzionalità utilizzate
- ■ quantità di dati inviati
- ■ tipo di evento
- ■ URL referrer
- ■ indirizzo IP
- ■ nome del dominio
Tali dati vengono trattati da PIT e dal proprio Responsabile nell’ambito della Piattaforma per garantire la disponibilità, il funzionamento e la sicurezza dei sistemi tecnici, nonché la gestione tecnica dei dati e per consentire agli Interessati di accedere al Sito Web. In particolare, i dati appartenenti a tale categoria verranno trattati per eseguire la manutenzione e il monitoraggio della Piattaforma, relativamente alla gestione tecnica e sistemistica dei dati e alla struttura hardware, e per identificare e correggere eventuali errori, al fine di assicurare l’utilizzo a lungo termine della Piattaforma e il funzionamento tecnico della medesima, sulla base del legittimo interesse ai sensi dell’art. 6 (1), lett. (f) del GDPR.
- 3.2 Esecuzione di misure contrattuali e/o precontrattuali su richiesta dell’Interessato
I dati personali trattati appartengono alle seguenti categorie e valevoli per gli utenti che compilano il form, affinché la Struttura interessata diventi un Porsche Destination Charging Partner:
- Dati anagrafici e di contatto: (nome, cognome, anno di nascita, telefono, indirizzo e-mail): tali dati personali sono trattati in quanto forniti direttamente dall’interessato mediante la compilazione del form disponibile per ogni evento che intende acquistare, al fine di dare seguito alla richiesta di acquisto.
In relazione alla richiesta dell’utente di partecipare ai corsi di guida, saranno trattati ulteriori dati personali rispetto a quelli già indicati alla lettera a) del presente paragrafo. In particolare, saranno richiesti obbligatoriamente i seguenti dati:
- luogo di nascita, indirizzo completo (comprensivo di numero civico, CAP, città, provincia, nazione), nazionalità, nonché l’indicazione della tipologia di vettura utilizzata per il corso (propria o fornita da Porsche), con relativo modello.
Nel caso in cui l’utente intenda partecipare all’esperienza con un accompagnatore, sarà inoltre richiesto di indicarne nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail.
Infine, all’interno della medesima sezione, potrà essere richiesto, in via facoltativa e a totale discrezione dell’utente, di indicare l’eventuale iscrizione a un Porsche Club. Tale informazione non è obbligatoria ai fini della partecipazione all’esperienza.
Il trattamento si fonda sulla base giuridica dell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR.
In alcune circostanze, qualora l’evento e/o il corso di guida risultasse completo, all’interessato potrà essere richiesto di inoltrare una richiesta di inserimento in una lista d’attesa. Tale richiesta è subordinata alla previa creazione di un account personale, secondo le modalità descritte al paragrafo 3.3 “Registrazione”.
Nel caso in cui l’interessato intendesse acquistare l’esperienza, saranno trattati ulteriori dati relativi al metodo di pagamento selezionato (tra quelli disponibili, come descritti al paragrafo 3. “Modalità di pagamento” delle Condizioni di vendita, consultabili al link https://experience.porscheitalia.com/it/condizioni-di-vendita.html), che verranno condivisi con società terze, le quali operano in qualità di autonomi titolari del trattamento, in modo che tali offerte e servizi possano essere erogati all’utente.
Il conferimento dei Suoi dati personali per questa finalità del trattamento è facoltativo ma necessario, poiché senza questi dati il Titolare non sarà in grado di dare seguito alla Sua richiesta o di stipulare il contratto o dare esecuzione allo stesso.
- 3.3 Registrazione
L’utente può registrarsi per disporre dei servizi creando un profilo personale. Senza registrazione, potrebbe non essere possibile accedere ad alcuni dei servizi del Sito Web e del Porsche Experience (oppure potrebbe essere possibile utilizzare il Sito Web con un numero di funzionalità limitato e solo alcuni Servizi Porsche Experience).
I campi contrassegnati con un asterisco (*) indicano i dati obbligatori richiesti per completare la procedura di registrazione. Tali dati generalmente comprendono: indirizzo e-mail, password, nome, cognome, nazione, codice fiscale, provincia, città, CAP, indirizzo, numero di telefono principale e numero di cellulare. L’assenza di uno o più di questi dati impedisce la registrazione al sito.
Al momento della registrazione, l’utente ha inoltre la facoltà di inserire ulteriori informazioni su base volontaria, quali il sesso, la data di nascita, l’indirizzo PEC e il codice SDI. Il conferimento di tali dati è del tutto facoltativo e rimesso alla libera scelta dell’utente. Tuttavia, l’eventuale mancata comunicazione di queste informazioni potrebbe, in alcuni casi, limitare la capacità della Società di offrire un servizio pienamente personalizzato o di soddisfare in modo ottimale tutte le esigenze dell’utente durante la fruizione delle esperienze o dei servizi offerti.
Nei casi in cui la richiesta venga compilata per conto di un’azienda o altra entità giuridica, sarà richiesto l’inserimento obbligatorio, contrassegnato con un asterisco (*), di alcune informazioni necessarie alla corretta gestione amministrativa e contrattuale. Tali informazioni includono: ragione sociale, partita IVA, codice fiscale, nazione, provincia, città, CAP, indirizzo completo, numero di telefono principale, numero di cellulare, nonché indirizzo PEC e/o codice SDI (è richiesto almeno uno dei due). Si precisa che, sebbene tali dati si riferiscano generalmente a un soggetto giuridico, in alcuni casi, come nel caso di società unipersonali o imprese individuali, tali informazioni possono identificare direttamente una persona fisica, e saranno pertanto trattate come dati personali, in conformità al GDPR, secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza del trattamento.
La Società utilizzerà i dati personali forniti dall’utente durante il processo di registrazione per creare il profilo personale collegato e per identificarlo ogni volta che effettua l’accesso. La base giuridica applicabile per tali procedure di trattamento dei dati è l’Articolo 6 (1) (b) del GDPR. Altri dati potranno essere raccolti e collegati a quelli del profilo personale, a seconda dell’esperienza a cui l’utente intende partecipare, per consentire la prestazione della stessa come precedentemente specificato al paragrafo 3.2 della presente Privacy Policy.
- 3.4 Altri contatti
Nel caso in cui Lei fornisca al Titolare o al Responsabile dati personali via e-mail o per il tramite di ulteriori canali (come, ad esempio, nel caso in cui l’interessato fornisse ulteriori dettagli per il tramite della sezione “Note” disponibile nel form sopra richiamato), ciò avverrà sempre su base volontaria. Le Sue informazioni saranno trattate da noi per elaborare la Sua richiesta di contatto e in conformità con l’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) (per ogni richiesta di contatto non rientrante in quelle successivamente descritte), lettera b) (se la sua richiesta si riferisce ad un possibile contratto da stipulare con il Titolare o ad un contratto già stipulato con noi), lettera c) (per adempiere ad obblighi legali ai quali è soggetta la Nostra Società) o f) (per ogni altro tipo di richiesta basata sul nostro legittimo interesse, come, ad esempio, assicurare la protezione dei dati personali contenuti nelle e-mail ricevute) del GDPR.
- 3.5 Cookie, tecnologie di tracking e servizi ad essi relativi
Sul Sito Web vengono utilizzati cookie e tecnologie di tracciamento che consentono la comunicazione con il Suo dispositivo finale e lo scambio di informazioni memorizzate (di seguito, collettivamente “cookie”).
Il Sito utilizza le seguenti categorie di cookie:
- ■ cookie strettamente necessari, indispensabili per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza della piattaforma online. Tali cookie permettono, ad esempio, di memorizzare la selezione della lingua, mantenere attive le sessioni di navigazione o gestire elementi tecnici essenziali della piattaforma. Il trattamento dei dati avviene, in questo caso, sulla base dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR, in quanto necessario a consentire all’utente l’utilizzo delle funzioni minime del sito;
- ■ cookie per finalità di analisi e prestazioni, utilizzati per raccogliere informazioni, anche in forma aggregata, sul comportamento degli utenti durante la navigazione, al fine di monitorare le performance del sito e migliorarne la qualità e l’esperienza d’uso. Il trattamento dei dati relativi a tali cookie avviene esclusivamente previo consenso dell’interessato, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR;
Si precisa che alcuni fornitori terzi potrebbero trattare i dati raccolti tramite i cookie e gli altri strumenti di tracciamento anche per finalità ulteriori, rispetto a quelle definite dalla Società. Tali trattamenti ricadono sotto l’esclusiva responsabilità dei rispettivi soggetti terzi, che agiscono in qualità di autonomi Titolari del trattamento.
Per informazioni dettagliate sulle categorie di cookie utilizzate, sulle finalità del trattamento, sui tempi di conservazione e sulle modalità per gestire o revocare il consenso, si rimanda alla Cookie Policy del sito, disponibile al seguente link: Cookie Policy.
- 3.6 Perseguimento dei legittimi interessi
Trattiamo i Suoi dati personali, oltre che per il perseguimento delle finalità sopra indicate, anche per tutelare i legittimi interessi nostri o di terzi, a meno che non prevalga l’interesse alla protezione dei Suoi dati personali, ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR. Tale trattamento di dati personali viene effettuato per le seguenti finalità o per tutelare i seguenti interessi.
- ■ ulteriore sviluppo di prodotti, servizi e offerte di assistenza, nonché adozione di misure ulteriori per controllare le transazioni e i processi commerciali;
- ■ miglioramento della qualità dei prodotti, eliminazione di errori e malfunzionamenti, tra l'altro attraverso l'analisi dei dati dei veicoli e dei feedback dei clienti;
- ■ permettere il trattamento dei dati in una piattaforma centrale di assistenza a clienti attuali e potenziali, nonché nei sistemi centrali e locali (upstream e downstream) per la fidelizzazione della clientela e a favore delle vendite;
- ■ effettuare analisi delle necessità della clientela e segmentazione dei clienti, calcolo e valutazione delle affinità;
- ■ gestire le richieste e i reclami di natura extracontrattuale;
- ■ garantire il rispetto della normativa nelle attività di business, prevenirne le violazioni ed assicurare la tutela rispetto a tali violazioni (con particolare riferimento ai reati), l’esercizio e la difesa di un diritto/interesse legittimo, l’adozione di misure di compliance interne ed esterne;
- ■ difendere o esercitare un diritto del Titolare in sede giudiziale e stragiudiziale.
- Destinatari dei dati personali
Destinatari interni: nell’ambito del Titolare, gli unici soggetti che hanno accesso sono coloro che ne hanno necessità per le finalità indicate.
Destinatari esterni: il Titolare inoltra i dati personali dell’Interessato a destinatari esterni alla propria organizzazione esclusivamente qualora ciò sia necessario per il funzionamento della Piattaforma e del Sito Web in essa ospitato e/o per la gestione o l’elaborazione della richiesta eventualmente ricevuta, qualora esista un’altra autorizzazione di carattere giuridico o qualora la Società abbia ricevuto il consenso dell’Interessato all’inoltro dei dati.
I destinatari esterni possono essere:
-
a) Responsabili del trattamento
Le aziende del gruppo o i fornitori di servizi esterni a cui la Società si rivolge per prestare i servizi, ad esempio nelle aree di manutenzione e infrastruttura tecnica per l’offerta o la fornitura di contenuto. La Società seleziona attentamente e verifica regolarmente tali responsabili del trattamento per garantire la tutela della privacy. I fornitori di servizi potranno utilizzare i dati esclusivamente per le finalità specificate dalla Società e osservando le istruzioni della stessa. I dati vengono trasmessi sulla base dell’Articolo 6 (1) (a), (b) e/o (f) del GDPR.
Tali soggetti includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- ■ soggetti che forniscono servizi informatici e di gestione delle infrastrutture tecnologiche, comprese le attività di sicurezza informatica, di gestione del sito web e degli strumenti di tracciamento su di esso posizionati;
- ■ soggetti che si occupano della gestione e conservazione dei dati e dei documenti, sia in formato elettronico che cartaceo.
L’elenco aggiornato delle società e dei soggetti terzi destinatari dei Suoi dati personali è disponibile su richiesta, scrivendo all’indirizzo e-mail: privacy@porsche.it
-
Enti pubblici
Le autorità e gli organi pubblici, quali procure, tribunali o autorità finanziarie a cui la Società è tenuta a trasmettere i dati personali per motivi di ordine giuridico. I dati vengono trasmessi per adempiere ad obblighi di legge, sulla base dell’Articolo 6 (1) lett. (c) del GDPR.
-
Enti privati
Le aziende di servizi, i partner, i fornitori di servizi o i soggetti a cui i dati vengono trasmessi sulla base del consenso, per l’esecuzione di un contratto o per la tutela dei legittimi interessi, ad esempio Concessionari Porsche e Centri Assistenza Porsche, istituti di finanziamento, fornitori di altri servizi o fornitori di servizi di trasporto. I dati vengono trasmessi sulla base dell’Articolo 6 (1) (a), (b) e/o (f) del GDPR.
Come precisato sopra, alcuni fornitori terzi potrebbero trattare i dati raccolti tramite i cookie e gli altri strumenti di tracciamento anche per finalità ulteriori, rispetto a quelle definite dalla Società. Tali trattamenti ricadono sotto l’esclusiva responsabilità dei rispettivi soggetti terzi, che agiscono in qualità di autonomi Titolari del trattamento.
Come precisato sopra, alcuni fornitori terzi potrebbero trattare i dati raccolti tramite:
- i cookie e gli altri strumenti di tracciamento;
- i sistemi di natura finanziaria, per processare le transazioni (quali a titolo esemplificativo, le transazioni processate ed elaborate dai circuiti di pagamento o da fornitori terzi (PayPal, Banche intermediarie).
Anche per finalità ulteriori, rispetto a quelle definite dalla Società. Tali trattamenti ricadono sotto l’esclusiva responsabilità dei rispettivi soggetti terzi, che agiscono in qualità di autonomi Titolari del trattamento.
- Trattamento dei dati in Paesi terzi
L’utilizzo della Piattaforma può comportare il trasferimento di dati personali verso Paesi situati al di fuori dell’Unione Europea e/o dello Spazio Economico Europeo, in particolare verso Paesi (quali, ad esempio, gli Stati Uniti) in cui hanno sede alcuni fornitori di cookie e altri strumenti di tracciamento di terze parti integrati nel sito. Tali trasferimenti derivano dall’impiego di cookie ed altri strumenti di tracciamento, come meglio dettagliato nella Cookie Policy del sito, attraverso i quali è possibile monitorare e analizzare le performance del sito web, identificare eventuali criticità tecniche, ottimizzare i contenuti, migliorare l’esperienza dell’utente, nonché personalizzare i servizi e inviare messaggi pubblicitari mirati.
In conformità con quanto previsto dal Capo V del GDPR, la Società assicura che ogni trasferimento di dati verso soggetti stabiliti in Paesi terzi avverrà solo in presenza di una base giuridica adeguata. In particolare, il trasferimento potrà avvenire:
- ■ sulla base di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46, par. 2, lett. c) GDPR, sottoscritte tra la Società e il fornitore estero;
- ■ oppure, in assenza di garanzie adeguate, sulla base di una deroga ai sensi dell’art. 49 GDPR, quale il consenso espresso dall’interessato o l’esecuzione di un contratto concluso tra l'interessato e il titolare del trattamento ovvero l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell'interessato.
Con riferimento agli Stati Uniti, si segnala che la Commissione Europea ha adottato una decisione di adeguatezza in data 10 luglio 2023, relativa al nuovo EU-U.S. Data Privacy Framework. In base a tale decisione, gli Stati Uniti garantiscono un livello di protezione adeguato – comparabile a quello dell’Unione Europea – per i dati personali trasferiti alle imprese statunitensi che aderiscono al quadro.
Pertanto, i dati personali possono essere trasferiti in modo sicuro verso fornitori statunitensi partecipanti al Data Privacy Framework, senza la necessità di ulteriori garanzie ai sensi dell’art. 45 del GDPR.
Di seguito si riportano i fornitori di cookie e tecnologie analoghe utilizzati dalla Società che, alla data di redazione della presente informativa, risultano iscritti al Data Privacy Framework:
In relazione ai cookie ed altri strumenti di tracciamento posizionati tramite il Fornitore Imperva, Inc., la Società, attraverso i propri Responsabili del Trattamento, ha adottato delle idonee misure, volte ad assicurare che, per i dati personali degli utenti europei, non siano effettuate operazioni di trattamento al di fuori dello spazio economico europeo.
In ogni caso, i dati personali eventualmente oggetto di trasferimento saranno limitati a quelli strettamente necessari per il funzionamento degli strumenti di tracciamento utilizzati sul sito, e saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e integrità. L’interessato potrà in ogni momento richiedere ulteriori informazioni circa le garanzie applicabili al trasferimento e ottenere copia delle clausole contrattuali eventualmente sottoscritte, contattando il Titolare ai recapiti indicati al paragrafo 8 della presente informativa.
- Periodo di conservazione e cancellazione
I dati personali appartenenti alle seguenti categorie saranno conservati per i periodi di seguito indicati:
- i dati di cui alla categoria a) della precedente sezione 3.1 (Dati di navigazione e relativi al funzionamento tecnico della Piattaforma) saranno conservati per un periodo pari a 7 giorni, salvo che l’ulteriore conservazione dovesse essere necessaria per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni della Piattaforma o per adempiere a richieste dell’Autorità giudiziaria;
- i dati personali relativi agli acquisti effettuati e i relativi pagamenti saranno conservati fino al completamento delle procedure amministrativo-contabili e alla scadenza dei termini di prescrizione per eventuali contestazioni nonché in conformità con gli obblighi previsti dalla legge applicabile in materia fiscale per dieci anni consecutivi alla data del pagamento;
- I dati di cui alla sezione 3.3 (Registrazione), raccolti in fase di registrazione, saranno conservati fino a quando il Suo account resterà attivo e saranno cancellati dopo la chiusura del Suo account, la quale avverrà qualora Lei ne faccia espressa richiesta e, in ogni caso, una volta decorsi 5 (cinque) anni dall’ultimo accesso/utilizzo, da parte Sua, dell’account stesso;
- i dati di cui alla precedente sezione 3.4 (Altri Contatti), saranno conservati fino all’evasione della richiesta dell’interessato, a meno che l’ulteriore conservazione non sia giustificata dall’esistenza di un’ulteriore legittima base giuridica.
- informazioni sulla durata di memorizzazione dei cookie: i cookie, comprese le tecnologie di tracking e i servizi ad essi relativi, verranno conservati per i periodi specificati nella Cookie Policy del sito, alla quale si rimanda per un’esposizione completa e aggiornata delle categorie di cookie utilizzate, delle relative finalità, basi giuridiche e tempi di conservazione.
Qualora i dati personali siano trattati per la difesa o l’esercizio, in sede giudiziale o stragiudiziale, di un diritto del Titolare, essi saranno cancellati successivamente all’estinzione di tale diritto (per esempio, decorso il termine prescrizionale) o al passaggio in giudicato della sentenza che definisce il giudizio.
- Diritti delle persone interessate
Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali, nonché la rettifica o la cancellazione degli stessi, oppure la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR).
L’esercizio dei diritti sopra indicati può essere effettuato presentando apposita richiesta al Titolare del trattamento ai recapiti indicati al paragrafo 1 della presente informativa.
L’interessato ha inoltre il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
L’utente ha, inoltre, la facoltà di presentare un reclamo all'Autorità di controllo competente, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati violi la normativa vigente. A tal fine, l'utente può rivolgersi al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) o alla diversa Autorità di controllo dello Stato Membro dell’Unione Europea in cui risiede o lavora.
- Come Contattarci
Può contattarci gratuitamente per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali e per esercitare i Suoi diritti. La preghiamo di contattarci via e-mail all'indirizzo privacy@porsche.it o per posta all'indirizzo sopra indicato al paragrafo 1. Si assicuri di identificarsi chiaramente. Porsche Italia ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer - DPO), che è contattabile via posta all’indirizzo di Porsche Italia sopra indicato (alla c.a. del DPO) o via e-mail all'indirizzo privacy@porsche.it.
- Versione dell’Informativa Privacy
Si applica l’ultima versione della presente informativa sulla privacy, datata 01/10/2025.